×

Informazioni Legali

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Per ulteriori informazioni su:

Titolare del Trattamento;

Modalità e Luogo di Conservazione;

Periodo di Conservazione;

Finalità;

dei dati raccolti puoi consultare la pagina dedicata selezionabile dal footer.

BARLEY WINE.-----clicca e scopri-----
I Barleywine, i noti “vini d’orzo”, sono le birre più alcoliche e ricche, di solito le più forti tra le birre prodotte da un birrificio. I Barleywine inglesi discendono dalle Strong Ale inglesi, le versioni americane sono più estreme e luppolate. Si prestano molto bene  all’invecchiamento e quando ciò avviene tendono a somigliare alla famiglia dei vini fortificati.


"BARLEY WINE" una denominazione che proviamo a descrivere così:

Aspetto: Il colore può avere un campo molto ampio che va dall'oro marcato all'ambra molto carica per arrivare fino al marrone. Spesso ci sono dei riflessi color rubino. Può avere una scarsa persistenza della schiuma.

Aroma: Da moderati ad intensi aromi fruttati, la presenza di luppolo può avere un campo da leggero a pronunciato. Un aroma simile al caramello è spesso presente.

Sapore: Fruttato, con una grande intensità di malto. L'amaro dato dal luppolo può variare da appena sufficiente per il bilanciamento a decisamente presente. Il bilanciamento può dunque spaziare da maltato ad amaro. Alcuni sapori dati dall'ossidazione devono essere presenti e il tenore alcolico deve essere evidente.

Sensazione al palato: Corpo pieno con una liscia, viscosa trama. Un gentile e delicato "calore" derivante dal tasso alcolico dovrebbe essere presente.

Impressioni generali: La più ricca e "potente" delle birre Inglesi.

Storia/Commenti: Normalmente è la più forte birra offerta in una birreria e spesso decisamente invecchiata. Spesso un notevole invecchiamento precede la messa in commercio. Spesso quest'ultima coincide con la stagione invernale o con la stagione delle vacanze. Benché sia una birra decisamente luppolata, la Barleywine Inglese si pone con meno enfasi (da luppolo) rispetto alle tipologie Americane e mette in evidenza le caratteristiche tipo dei luppoli Inglesi.

Ingredienti: Malto "Pale" ben modificato dovrebbe formare l'asse portante della lista dei malti usati, con delle giudiziose aggiunte di malti caramellati. L'uso di malti scuri dovrebbe essere applicato con giudizio ed in maniera ristretta, o meglio nulla. Il colore di questo stile deriva dalla lunghezza della bollitura. I luppoli utilizzati sono rigorosamente Inglesi tipo: Northdown, Target; East Kent Goldings e Fuggles.

Caratteristiche generali:
O.G. : 1080-1120+
F.G. : 1020-1030+
IBU : 50-100
SRM : 10-22
ABV : 8,0-12,0+