HELLES - EXPORT.-----clicca e scopri-----
Nel secolo XIX Dortmund era la città tedesca che esportava maggiormente birra e pertanto il suo prodotto caratteristico diventò prima uno stile classico, Dortmunder Export, e poi addirittura una denominazione controllata.
Per questo motivo i birrai di altre aree geografiche, tedeschi e non, tendono a classificare con la denominazione Export o Dort le birre da loro prodotte assimilabili allo stile di tale città.
Noi di BeerExpert comunque, per semplificare la ricerca dei prodotti sul sito, tendiamo a raggruppare tutte le birre stilisticamente riconducibili a quello menzionato usando una sola denominazione Helles Export.
In ogni modo, la Export è una lager chiara dal colore dorato intenso, piuttosto robusta, molto piena, a causa dell’acqua di Dortmund, caratterizzata da un particolare rapporto tra carbonati e solfati. Ha note decise di malto e moderate di luppolo. Può essere insomma considerata una via di mezzo tra una pilsner tedesca e una helles di Monaco: rispetto alla pils, ha il colore leggermente più scuro, un minore aroma di luppolo e il sapore più morbido e rotondo; appare invece più secca rispetto alla münchner. Risulta comunque leggermente più forte di entrambe con la sua gradazione alcolica intorno al 5,5%.
"HELLES EXPORT" una denominazione che proviamo a descrivere così:
Aspetto: Da oro chiaro ad oro medio, limpida con una notevole schiuma.
Aroma: Aroma da luppolo da basso a medio, di carattere tipicamente floreale, speziato o erbaceo. Aroma moderato di malto granuloso. Profilo di fermentazione pulito. Una leggera nota solforosa all'inizio che si dissolve non è un difetto, né lo è una nota di fondo bassa di DMS.
Sapore: Malto e luppolo, nessuno dei due sapori risulta predominante ma ambedue concorrono, con un sapiente bilanciamento, a dare un tocco di "dolcezza" ed a rendere questa bevanda una rinfrescante, frizzante birra. Questo bilanciamento prosegue fino alla fine e l'amaricante del luppolo persiste nel retrogusto. Pulita, nessun sapore di fruttato o di esteri e con qualche accenno minerale.
Sensazione al palato: Corpo medio, media carbonatazione.
Storia: E' uno stile indigeno della regione industriale di Dortmund. Negli ultimi anni si registra un declino nell'export di questo tipo di birra.
Commenti: Birrificata partendo da una O.G. leggermente più alta rispetto alle altre Lager, ha un corpo più equilibrato, in quanto l'aggiunta di malto va a pareggiare l'amaro dato dal luppolo e dall'acqua ad alto tenore di solfati.
Ingredienti: Acqua ad alto tenore di solfati, Luppoli Tedeschi o Cechi, malto Pilsner.
Caratteristiche generali:
O.G. : 1.048-1.060
F.G. : 1.010 - 1.015
IBU : 23 - 30
SRM : 4 - 6
ABV : 4,8% - 6,0%