Diritto di Recesso
Come sancito dall'Art.52 del Codice di Consumo, se l'Utente che acquista OnLine è un consumatore ossia una persona fisica che acquista il prodotto per scopi non riferibili ad attività professionale, ovvero che effettua l'acquisto senza indicare la Partita IVA (vale a dire Utente B2C) , ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Questa regola, imposta in quanto l'Utente B2C che stipula un contratto OnLine non ha avuto occasione di visionare i prodotti dal vivo prima dell'acquisto, viene rispettata anche da Drink-Expert e pertanto di seguito si specifica e consiglia la corretta procedura per far valere questo diritto:
1) l'Utente B2C, in seguito ad acquisto effettuato sul sito www.drink-expert.it, può esercitare il Diritto di Recesso entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei beni. Tale diritto dovrà essere esercitato con l'invio di una dichiarazione esplicita a mezzo lettera a/r da recapitare alla sede amministrativa della Drinks Service Dotolo srl all'indirizzo Via Nazionale Passo, snc -83036 Mirabella Eclano (AV) anticipandone una copia della stessa all'indirizzo e-mail info@drinkservicesrl.it. L'onere della prova relativa all'esercizio del Diritto di Recesso conformemente all'Art. 54 del Codice di Consumo incombe sull'Utente B2C. Una volta pervenuta a Drink-Expert la suddetta comunicazione di recesso, il servizio clienti provvederà rapidamente a comunicare al recedente il codice univoco di DR per il reso del prodotto.
2) Ottenuto il codice univoco per il reso, l'Utente B2C dovrà restituire a Drink-Expert il prodotto integro, non usato, completo di tutte le sue parti e negli imballi originali entro e non oltre i 10 giorni lavorativi successivi. Dopo aver ricevuto i beni, Drink-Expert entro i successivi 14 giorni lavorativi, provvederà a rimborsare l'intero importo pagato dal recedente (anche eventuali spese di spedizione) utilizzando lo stesso canale di pagamento utilizzato in fase di acquisto e trattenendo eventuali spese di ripristino di danni apportati all'imballo originale.
3) A norma di legge, per esercitare il diritto di recesso per un bene acquistato OnLine, il recedente deve provvedere a propria cura e spese alla restituzione dello stesso. Pertanto l'Utente B2C che vuole esercitare questo diritto deve recapitare a Drinks Service Dotolo srl presso la sua sede operativa situata in Via Taverna di Annibale, 2 - 83040 Frigento (AV) quanto precedentemente acquistato sul sito www.drink-expert.it e nel termine sopra citato di 10 giorni lavorativi. In caso di danneggiamento del prdotto durante il trasporto di ritorno, Drink-Expert darà comunicazione all'Utente B2C dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto se assicurato. In questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione dell'Utente B2C per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la sua richiesta di recesso. Drink-Expert non risponde in nessun caso per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Il personale di Drink-Expert non è autorizzato al ritiro di prodotto sul cui imballo non sia riportato il numero DR.
4) Si precisa che le vendite promozionali legate all'acquisto di due beni di cui uno degli stessi sia stato proposto a prezzo scontato o omaggiato, potranno beneficiare dell'eventuale Diritto di Recesso solo nel caso in cui avviene la restituzione di entrambi i beni acquistati, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto a quello acquistato.
Secondo quanto specificato dall'Art. 59 del Codice di Consumo (Eccezioni al Diritto di Recesso) alcune delle eccezioni per le quali l'Utente B2C non può esercitare tale diritto potrebbero applicarsi ad alcune tipologie di prodotti proposti in vendita sul sito www.drink-expert.it e quindi di seguito teniamo a specificare tali eccezioni. Secondo l'articolo sopra citato il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia per oggetto:
a) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
b) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
c) la fornitura di beni sigillati che, in seguito a loro apertura, non si prestano più ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
d) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
e) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista.
Pertanto, il Diritto di Recesso decade totalmente nel caso in cui Drink-Expert, controllando la restituzione dei beni, accerti gli effetti di una delle eccezioni sopra citate o una delle negligenze di seguito specificate:
a) restituzione di beni differenti da quelli venduti;
b) restituzione di beni danneggiati per cause diverse dal loro trasporto (per esempio danneggiamento dei beni dovuto ad una errata conservazione degli stessi);
c) restituzione di beni in mancanza della condizione essenziale di integrità (per esempio confezione danneggiata e/o suo contenuto alterato);
d) restituzione di beni confezionati in base ad esplicita richiesta di personalizzazione dell'Utente B2C (per esempio ceste o pacchi regalo);
e) restituzione di beni ad alto rischio deperibilità che non siano stati accettati al primo tentativo di consegna effettuato dal corriere (per esempio Birre Artigianali o Vini Naturali);
f) restituzione di bottiglie aperte o con sigillo rovinato/manomesso.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il prodotto rimarrà presso la sede operativa di Drink-Expert, a disposizione dell'Utente B2C per il ritiro da effettuare a sua cura e spese.