HELLES - MUNCHENER.-----clicca e scopri-----
Inutile nascondersi, se usi il termine “birra” tutti pensano ad Helles o Pils. Dorate, con il loror cappello di schiuma che spesso divide il pubblico.
Insieme detengono circa il 75% delle quote totali di mercato nonostante la loro storia produttiva sia abbastanza recente e tale da farle considerare come primi stili dell'era moderna.
Stile creato a Monaco di Baviera nel 1895 dalla Spaten Bruerei e prodotto all'epoca con solo malto d'orzo e luppolo tedesco. La Helles di oggi è invece prodotta in tutto il globo con varianti territoriali della ricetta originale.
La sua moderata gradazione alcolica la rende di facile approccio. La birra di tutti i giorni dalla bevuta agile e certamente intonata al piacere dell’immediatezza piuttosto che a quello dell’analisi sensoriale.
"HELLES" una denominazione che proviamo a descrivere così:
Aspetto: Da medio a oro marcato, limpida, con una schiuma cremosa.
Aroma: Predominanza di aromi di maltati. Può anche avere un leggero aroma di luppolo.
Sapore: Inizio moderatamente maltato con una sensazione di dolcezza, sapore moderato di malto granuloso-dolce con un'impressione di palato morbida e rotonda, supportata da un amaro da luppolo da basso a medio-basso. Il finale è morbido e asciutto, non croccante e pungente. Sapore di luppolo speziato, floreale o erbaceo da basso a moderatamente basso. Il malto domina il luppolo nel palato, nel finale e nel retrogusto, ma il luppolo dovrebbe essere evidente. Non dovrebbe esserci dolcezza residua, semplicemente l'impressione di maltato con amaro contenuto. Gli esempi consumati molto freschi sembreranno più dolci ma questa dolcezza tende a svanire con il tempo.
Sensazione al palato: Corpo medio, media carbonatazione, sapore di malto omogeneo con nessuna traccia di astringente.
Storia: Creata a Monaco nel 1895 nella birreria Spaten, birrificata da Gabriel Seldmayr per competere con le birre stile Pilsner.
Commenti: Non sembra una Pilsner ma è sua cugina, Munchner Helles è una birra a malto accentuato che però non è eccessivo, ma piuttosto è focalizzato a diventare il complemento all'amaro del luppolo, mai coprente.
Ingredienti: Acqua moderatamente ricca di carbonati e solfati. Malto Pilsner e luppoli Tedeschi.
Caratteristiche generali:
O.G. : 1.044-1.048
F.G. : 1.006 - 1.012
IBU : 16 - 22
SRM : 3 - 5
ABV : 4,7% - 5,4%