×

Informazioni Legali

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Per ulteriori informazioni su:

Titolare del Trattamento;

Modalità e Luogo di Conservazione;

Periodo di Conservazione;

Finalità;

dei dati raccolti puoi consultare la pagina dedicata selezionabile dal footer.

Elenco dei prodotti per la marca BIRRA - Sieman

Birrificio Siemn

BIRRIFICIO SIEMAN - "Artigianali".

hammer.jpg

hammer.jpg

La nostra storia
Siemàn, ``sei mani`` in dialetto veneto. Siamo tre fratelli, Marco, Daniele, Andrea Filippini. Sui Colli Berici coltiviamo i vigneti autoctoni della zona, e produciamo i nostri vini e le nostre birre. L’azienda si trova a Villaga, zona di Barbarano Vicentino, sui Colli Berici: nove ettari di terreno collinare, parte dei quali boschivi.

I Vini

Da queste uve nascono i nostri vini. In cantina la fermentazione avviene spontaneamente con i lieviti indigeni, non vi è manipolazione nelle varie fasi della vinificazione, né aggiunte di prodotti esterni di alcun genere, se non una minima quantità di metabisolfito di potassio nel mosto, quando necessario. Seguiamo questo processo lavorando il più possibile sulla pulizia, aspettando, ascoltando e rispettando i ritmi naturali. I vini riposano in botti di legno, tini di cemento e acciaio per valorizzare al massimo le proprietà delle uve da cui derivano. In questo modo il vino nel calice esprime i caratteri del territorio.

Le Birre.

Da queste uve nascono anche le nostre birre. A seconda dell’annata e degli equilibri organolettici che cerchiamo, parte delle nostre uve viene utilizzata nella produzione delle birre. In ognuna di esse è presente il nostro territorio, il nostro lavoro in campagna e il legame con i nostri vini. La fermentazione, la maturazione e l’affinamento avvengono, lentamente, in botti di legno, senza forzature, scorciatoie o controllo tecnologico del processo.

Il progetto Sieman è veramente interessante e molto coraggioso, sia il lato vinicolo che quello birrario.

L’obbiettivo brassicolo è quello di arrivare a instaurare un terroir unico e sostenibile, capace di fermentare 100% spontaneamente il mosto prodotto.

L’obbiettivo della cantina vinicola invece è quello di continuare a prodotti vini autentici, naturali, non filtrati e non chiarificati.

Grid
List

Ci sono 5 prodotti.

Grid
List
Visualizzati 1-5 su 5 articoli