IMPERIAL STOUT.-----clicca e scopri-----
Denominazione delle stout più forti. Sono note anche come russian (imperial) stout per il favore riscosso nella Russia degli zar. Dovendo affrontare il viaggio dalla Gran Bretagna ai paesi baltici, venivano preparate con un sostenuto tenore alcolico e più pesante luppolatura. Oggi per le stout destinate all’esportazione, con gradazione un po’ più alta rispetto a quelle nazionali, si va imponendo la qualificazione export. Il colore spazia dal ramato scuro al nero intenso. Il corpo è molto ben strutturato, con notevole forza (da 7 a oltre 10 gradi). Nell’aroma intenso e complesso dominano i toni caldi, che vanno dal malto tostato al bruciato e dall’affumicato al caffè con alcune note di catrame. Non mancano il floreale dell’alcol etilico e il fruttato cotto di ribes. Nell’area gustativa prevale l’amaro. La lunga persistenza retrolfattiva dell’amaro e dello speziato esala sentori di frutta candita e uva passa.
"Imperial Stout" una denominazione che proviamo a descrivere così:
Aspetto: Da rossastro molto scuro a nero, opaca.
Aroma: Esteri fruttati, reminescenza di frutti rossi, che si integra con un intenso aroma tostato e maltato. Aroma da luppolo è usualmente anch'esso presente.
Sapore: Il sapore ha dei caratteri intensi di frutta e di malto, sostenuto da un bilanciato aroma tostato e dal sapore ed amaro derivante dal luppolo. Un carattere di "uva passa bruciata" può essere presente, in compagnia di un sentore di cacao o di caffè forte. Il tasso alcolico dovrebbe essere evidente, in compagnia di un profondo e complesso aroma di malto. Il finale può variare da relativamente secco a moderatamente dolce, normalmente con alcuni indugi di tostato e sensazione di calore (dovuto al tasso alcolico).
Sensazione al palato: Un corpo molto pieno e ricco, con intensi sapori ed una presenza di alcool percettibile. La carbonatazione è relativamente bassa.
Impressioni generali: Una birra intensa e ricca di sapori. Torrefatto, con sapori di frutta e dolce-amara con una notevole presenza di alcool. I frutti rossi si amalgamano con il torrefatto , bruciato, dando una sensazione tipo "catramosa".
Storia: Si dice che fosse popolare presso la corte Imperiale Russa.
Commenti: Prodotta partendo da alta O.G. ed alti livelli di luppolatura per l'esportazione verso gli stati baltici e la Russia.
Ingredienti: Malto "Pale" molto ben modificato, con generose quantità di grani tostati Per ottenere l'autenticità di questo stile, l'uso dei luppoli Inglesi è essenziale. L'uso di acqua alcalina dovrebbe compensare l'acidità data dal massiccio utilizzo di malti tostati.
Caratteristiche generali:
O.G. : 1.075 - 1.095
F.G. : 1.018 - 1.030
IBU : 50 - 90+
SRM : 20 - 40
ABV : 8,0% - 12,0%