CONTARINI - Vazzola (TV).
L'azienda sorge e affonda le sue profonde origini a Conegliano, dove tutto profuma di vino e dove resta indelebile la traccia di una cultura enoica secolare, che ha dipinto e scalfito fino al cuore l'animo di un angolo paesaggistico tra i più incantevoli e suggestivi d'Italia.
Contarini si incarica di controllare tutte le fasi del ciclo produttivo dei suoi vini, seguendo passo dopo passo, con attenzione capillare, il percorso che dall'origine dei prodotti prima passa attraverso la loro successiva trasformazione, fino al raggiungimento del risultato finale. Contarini fa della cura e della ricerca della qualità dei suoi vini un'arte.
Il segreto del marchio Contarini risiede nell'incessante dialogo tra passato, presente e futuro, in una fusione di prospettive che, traendo costante nutrimento dalla tradizione, ne fanno un sistema di riferimento per rileggere e interpretare in chiave moderna antichi e immutati sapori.
Crescere, perfezionarsi, essere abili pionieri del gusto, ascoltare la voce dei propri clienti per appagare con cura e dedizione ogni loro più sottile esigenza, rimanere sempre fedeli alla tipicità assoluta del passato arricchendola con le grandi opportunità offerte dalle moderne tecnologie: un insieme di valori e ambizioni che fanno di Contarini una realtà solida, un gruppo vincente, motivato e animato dalla condivisione di un'inestirpabile passione, quella per il buon vino.
L’azienda Contarini predilige un approccio globale al concetto di qualità, percepita non solo come tangibile obiettivo finale, ma come cuore pulsante che anima l’intero ciclo di produzione, dove nulla è sottovalutato e dove ogni dettaglio rappresenta un tassello fondamentale per la creazione di prodotti di rinomata virtù e levatura.
Il sistema di gestione della qualità di Contarini consta di due garanzie certificate dell’applicazione e corretta gestione dei requisiti di FOOD SAFETY dei prodotti, gli standard BRC (British Retail Consortium) e IFS (International Food Standard).
La dotazione di apparecchiature complesse e altamente efficienti, costituisce per l’azienda un prezioso vantaggio oggettivo che unito al patrimonio dei saperi e dell’esperienza di figure professionali qualificate e competenti, rappresenta la chiave del successo dell’intera produzione.
L’azienda sorge e affonda le sue profonde origini a Conegliano, dove tutto profuma di vino e dove resta indelebile la traccia di una cultura enoica secolare, che ha dipinto e scalfito fino al cuore l’animo di un angolo paesaggistico tra i più incantevoli e suggestivi d’Italia.
Le terre trevigiane si sono dimostrate, fin dai tempi più lontani, particolarmente adatte alla viticoltura, ben protette dalle Alpi dai venti freddi settentrionali.