×

Informazioni Legali

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Per ulteriori informazioni su:

Titolare del Trattamento;

Modalità e Luogo di Conservazione;

Periodo di Conservazione;

Finalità;

dei dati raccolti puoi consultare la pagina dedicata selezionabile dal footer.

BELGIAN BLONDE.-----clicca e scopri-----
Tipologia sorella delle Belgian Pale è una categoria produttiva i cui natali risultano relativamente recenti, inquadrabile sotto il profilo delle qualità sensoriali, in un’area stilistica comprendente due categorie esse stesse legati da vincoli d’affinità ovvero le Belgian Strong Golden Ale e le Tripel.

Le Belgian Blond Ale presentano rispetto alle sorelle maggiori un minor grado alcolico (tra il 6% e il 7.5%), oltre ad un incremento delle percezioni morbido-abboccate e una parallela riduzione di quelle amaricanti. Gli storici della birra ne interpretano la comparsa come una risposta, da parte dei marchi brassicoli belgi (in particolare di matrice industriale), alle sollecitazioni provenienti da un mercato incline, nel Novecento, a prediligere connotati sensoriali tendenti ai fondamentali delle Pils.


 "BELGIAN BLONDE ALE" una denominazione che proviamo a descrivere così:

ASPETTO: colore da chiaro a dorato intenso con schiuma generosa, densa e cremosa di colore bianco-avorio.

AROMA: luppoli speziati e leggermente terrosi e un lieve maltato dolce da cereale. Presente un sottile aroma di lievito dal carattere speziato, alcol fragrante o mielato, esteri fruttati o di lievito.

GUSTO: dolce di cereale, da leggero a moderato, ma con finale da medio-secco a secco con leggera alcolicità morbida. Amaro medio e lieve gusto di luppolo speziato o terroso. E’ percepibile zucchero leggermente caramelizzato o dolcezza di miele.

IN BOCCA: corpo medio e carbonazione da medio-alta ad elevata.

IMPRESSIONI GENERALI: ale chiara-dorata di media forza con una complessità fruttata-speziata impartita dal lievito belga.

Caratteristiche Generali:

OG: 1062 - 1075
FG: 1008 - 1018
IBU: 15 - 30
SRM: 4 - 7
ABV: 6% - 7,5 %