GOLDEN ALE - BRITISH.-----clicca e scopri-----
Come è facile presupporre, le Golden Ale inglesi sono birre dal colore dorato con un corpo esile, ma di carattere. Il contributo alcolico è leggero, sono birre pensate per un consumo “semplice”, estivo, anche se la gradazione non è sempre da peso piuma: molti esempi arrivano attorno ai 4-5%, nell’intervallo delle Strong Bitter. La luppolatura deve essere importante, con amaro e aromi pepati ed erbacei, a volte agrumati, che devono emergere chiaramente. Il parallelo con le Bitter è interessante perché le differenze, per quanto labili a volte, ci permettono di identificare meglio lo stile. Alcune peculiarità importanti riguardano le materie prime: mentre le Bitter tradizionalmente utilizzano varietà di malti pale inglesi come il Maris Otter e molto spesso anche malti Crystal ambrati, nelle Golden Ale c’è sostanzialmente libertà nell’utilizzo (esclusivo) di malti chiari e quindi le ricette di tanti birrifici prevedono malti lager di origine continentale. La componente maltata è in genere meno rotonda nelle Golden Ale rispetto alle Bitter e ciò può derivare sia dalla scelta dei malti, sia da un ammostamento differente a temperature meno elevate, per privilegiare una maggiore secchezza. Per la luppolatura viene ammessa l’incursione di luppoli “estranei”, in genere varietà americane agrumate come il Cascade, mentre nelle Bitter dovrebbero essere impiegate da tradizione solo varietà britanniche come Goldings, Challenger o Fuggles, per quanto ormai questa contaminazione sia stata da tempo sdoganata in entrambe le tipologie. Birre di colore chiaro esistono naturalmente dalla notte dei tempi in ogni tradizione birraria, compresa quella inglese, dove da sempre al fianco di Bitter dalle sfumature ambrate esistono diversi esempi di Pale Ale più chiare, di colore oro pallido.
"GOLDEN ALE - British" una denominazione che proviamo a descrivere così:
Aspetto: Colore da paglierino a dorato. Da buona a brillante chiarezza. Schiuma bianca da bassa a moderata. Una bassa prevalenza è accettabile quando anche la carbonatazione è bassa.
Aroma: L'aroma del luppolo è da moderatamente basso a moderatamente alto e può utilizzare qualsiasi varietà di luppolo: il luppolo inglese floreale, erbaceo o terroso e il luppolo americano agrumato sono i più comuni. Spesso sarà una monoluppolo. Aroma di malto scarso o nullo; niente caramello. Aroma fruttato da medio-basso a basso derivante dal luppolo piuttosto che dagli esteri. Poco o nessun diacetile.
Sapore: Amaro da medio a medio-alto. Il sapore di luppolo è da moderato a moderatamente alto rispetto a qualsiasi varietà di luppolo, sebbene i sapori di agrumi siano sempre più comuni. Carattere di malto da medio basso a basso, generalmente già con un sapore forse un po 'biscottato. I sapori di caramello sono tipicamente assenti. Poco o nessun diacetile. L'amaro e il sapore del luppolo dovrebbero essere pronunciati. Esteri da moderatamente bassi a bassi. Finale da medio secco a secco. L'amaro aumenta con il livello di alcol, ma è sempre equilibrato.
Sensazione al palato: Corpo da leggero a medio. Carbonatazione da bassa a moderata alla spina, anche se le versioni commerciali in bottiglia saranno più alte. Le versioni più forti possono avere un leggero calore alcolico, ma questo carattere non dovrebbe essere troppo alto.
Storia: Le Golden Ale moderne sono state sviluppate in Inghilterra per contrapporsi alle lager fortemente commercializzate. Si considera la Summer Lightning di Hop Back come la capostipite dello stile, prodotto per la prima volta nel 1986.
Commenti: Tre variazioni principali sono incluse nello stile: il marrone (brune), il biondo (biondo) e l'ambra (ambrée). Le versioni più scure avranno un carattere più maltato, mentre le versioni più chiare possono avere più luppolo (ma sono comunque birre incentrate sul malto). Uno stile correlato è Bière de Mars, che viene prodotto a marzo per essere consumata subito.
Ingredienti: Malto chiaro o lager a basso colore che funge da tela bianca per il carattere del luppolo. Può utilizzare aggiunte di zucchero, mais o grano. Il luppolo inglese viene spesso utilizzato, sebbene le varietà agrumate americane stiano diventando più comuni. Lievito britannico a fermentazione piuttosto pulita.
Caratteristiche generali:
O.G. : 1.038-1.053
F.G. : 1.006-1.012
IBU : 20-45
SRM : 2-6
ABV : 3,8%%-5,0%