BERLINER WEISSE.-----clicca e scopri-----
"Bianca di Berlino”: classica birra di frumento di questa città. Per legge può essere prodotta solo a Berlino; compaiono pertanto sotto nome diverso birre simili di alcune fabbriche del Nord. Di colore chiaro, naturalmente torbido, si distingue per l’acidità fruttata dovuta sia al lievito di alta fermentazione che all’aggiunta di un particolare fermento lattico. Il tenore alcolico è molto basso, intorno al 3%. Per controbilanciare l’acidità, la berliner weisse viene normalmente corretta, prima di essere servita, con uno schizzo di sciroppo di asperula odorosa (Waldmeister) o di lampone (Himbeere), che conferiscono una colorazione, rispettivamente verde e rossa. Ma esistono in commercio bottiglie e barattoli già aromatizzati.
"BERLINER WEISSE" una denominazione che proviamo a descrivere così:
Aspetto: Giallo paglierino pallido. Trasparenza con un campo da limpida a torbida. A dispetto della elevata carbonatazione, la ritenzione della schiuma può variare da appena accennata a bassa.
Aroma: Delicatamente fruttata, un aspetto aspro può essere rilevato. In alcune circostanze un leggero aroma di lievito Brettanomyces può essere presente. Nessun aroma di luppolo. No diacetile.
Sapore: L'asprezza da lattosio domina e può essere veramente forte, ma comunque un po' di sapore di frumento dovrebbe essere rilevabile. L'amaro da luppolo è veramente basso. Un leggero sapore di Brettanomyces dovuto al lievito può esse occasionalmente avvertito. Nessun sapore di luppolo. No diacetile.
Sensazione al palato: Corpo leggero ed alta carbonatazione.
Impressioni generali: Un birra molto chiara, acida, rinfrescante ed a basso contenuto di alcool basata sul frumento.
Storia: Una specialità regionale di Berlino; indicato dalle truppe napoleoniche nel 1809 come "lo Champagne del Nord" per il suo carattere vivace ed elegante. Ad un certo punto, è stato affumicato e c'era la versione Märzen-forza (14 ° P). Sempre più raro in tedesco, ma alcuni birrifici artigianali americani ora producono regolarmente lo stile.
Commenti: Spesso servita con l'aggiunta di sciroppo di zucchero aromatizzato al lampone od alla "Stellina odorosa" (fiore) per contrastare il suo carattere acido. E' stata descritta da alcuni come la birra più dissetante al mondo.
Ingredienti: Il contenuto di malto di frumento è ben sotto il 50%, il rimanente è malto d'orzo "Pale". La coltura e la fermentazione del Lactobacillus Delbruckii provvede a dare quella tagliente nota di acido, che può essere intensificata facendo in miscuglio di birra di differenti lunghezze di fermentazione ed estendendo la durata della fermentazione fredda. Fermenti da lievito ad "alta" fino a basso contenuto di alcool. Amaro da luppolo estremamente basso. L'acqua utilizzata può avere una significante durezza.
Caratteristiche generali:
O.G. : 1.026 - 1.036
F.G. : 1.006 - 1.009
IBU : 3 - 8
SRM : 2 - 4
ABV : 2,8% - 3,6%