×

Informazioni Legali

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Per ulteriori informazioni su:

Titolare del Trattamento;

Modalità e Luogo di Conservazione;

Periodo di Conservazione;

Finalità;

dei dati raccolti puoi consultare la pagina dedicata selezionabile dal footer.

ALTBIER.-----clicca e scopri-----
Birra tipica di Düsseldorf e di poche altre località della Germania settentrionale. Deve il nome (in tedesco, alt signica “vecchio”) al fatto che segue il sistema di produzione tradizionale, quello cioè antecedente la fermentazione bassa. Utilizzando solo malto d’orzo, fermenta con lievito per ale, però matura a bassa temperatura (birrificazione ibrida). E’ l’equivalente della ale inglese; di colore bronzeo, sebbene esistano versioni più chiare. Il gusto, pulito e abbastanza morbido, si rivela un po’ amaro, spesso con una nota tostata. La gradazione alcolica supera di poco il 4,5%.


"ALTBIER" una denominazione che proviamo a descrivere così:

Aspetto: Da rame-aranciato a marrone, con riflessi brillanti. Schiuma spessa e persistente.

Aroma: Aroma di malto "monaco", con un residuo di fruttato. Aroma da luppolo può variare da basso a moderato.

Sapore: Rigorosamente amaro, con un sapore intenso che deriva dal supporto dato dal malto Munich. Il sapore di frutta, dovuto agli esteri, dovrebbe essere limitato. Alcune note di cioccolato sono spesso presenti. Il sapore del luppolo va da basso a medio.

Sensazione al palato: Corpo medio con moderata carbonatazione. Alcune birre commerciali hanno un finale "secco" dovuto alla combinazione dell'elevato amaro, alta attenuazione ed acqua medio-solfatata.

Impressioni generali: L'amaro è molto elevato, specialmente se raffrontato alla bassa densità finale. Il malto Munich si presta molto bene a fare da bilanciamento a questa birra a carattere dolceamaro. Molto delicata è il risultato della fermentazione al grado di temperatura più basso permesso da un lievito ad "alta", ed ad un periodo di affinamento.

Storia/commenti: Una vera birra amara, con un pronunciato carattere di malto Munich. Gli ingredienti, la fermentazione a basse temperature (per una "ale"), ed il periodo di affinamento rendono questa birra molto più "pulita" della maggioranza delle "Ales".

Ingredienti: Il malto Munich è essenziale per ottenere la profondità di carattere maltato. Il luppolo è tradizionalmente Spalt anche se altre varietà di luppoli Tedeschi sono spesso usate.

Caratteristiche generali:
O.G. : 1040-1055
F.G. : 1012-1019
IBU : 40-60
SRM : 11-19
ABV : 5.0-5.5%