×

Informazioni Legali

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Per ulteriori informazioni su:

Titolare del Trattamento;

Modalità e Luogo di Conservazione;

Periodo di Conservazione;

Finalità;

dei dati raccolti puoi consultare la pagina dedicata selezionabile dal footer.

BELGIAN DUBBEL.-----clicca e scopri-----
La Belgian Dubbel è una birra ricca e maltata con alcune caratteristiche alcoliche speziate o fenoliche. Non tanto fruttata quanto una Belgian Strong Ale, ma potrebbero essere presenti aromi e sapori di frutta scura.

Da ambra a marrone scuro, questo stile è riconoscibile per la sua lieve amarezza da luppolo senza sapori persistenti di luppolo. È probabile che una Dubbel mostri anche segni di caramello dato dall'uso di malto crystal o zucchero candito scuro.

Il corpo va da medio a pieno con una carbonatazione decisa e un po 'di secchezza nel finale.

Tradizionalmente una birra trappista, molti birrifici ora producono una "Dubbel" per cercare di emulare gli originali monastici (Trappist Westvleteren 8, Westmalle Trappist Dubbel e Chimay Première).


"BELGIAN DUBBEL" una denominazione che proviamo a descrivere così:

ASPETTO: colore da ambrato scuro a ramato, con una attraente profondità rossastra. Schiuma generosa, densa e persistente di color crema.

AROMA: ricco aroma di malto dolce e complesso, con possibili sentori di cioccolato, caramello e/o tostato. Esteri fruttati moderati (di solito uvetta e susine, talvolta ciliegie disidratate) e talvolta banana o mela. Sono comuni gli aromi di fenoli speziati e di alcoli superiori (leggero chiodo di garofano e spezie, pepato, rosa e/o note profumate). Il malto è prominente nell’equilibrio, insieme agli esteri e ad una nota di alcol come supporto.

GUSTO: medio-pieno di malto ricco, complesso, dolce che finisce moderatamente secco. La complessità del malto, gli esteri, i fenoli e l’alcol interagiscono ma l’equilibrio è sempre verso il malto. Amaro medio-basso che non persiste nel retrogusto.

IN BOCCA: corpo medio-pieno e carbonazione medio-alta.

IMPRESSIONI GENERALI: birra trappista complessa, moderatamente alcolica, con ricchi gusti di malto, esteri di frutta scura o secca e alcol amalgamati assieme al corpo maltato.

Caratteristiche Generali:

OG: 1.062 - 1.075
FG: 1.008 - 1.018
IBU: 15 - 25
SRM: 10 - 17
ABV: 6% - 7,6%