×

Informazioni Legali

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Per ulteriori informazioni su:

Titolare del Trattamento;

Modalità e Luogo di Conservazione;

Periodo di Conservazione;

Finalità;

dei dati raccolti puoi consultare la pagina dedicata selezionabile dal footer.

SESSION IPA.-----clicca e scopri-----
Cosa si indica con il termine “Session”? Sono birre a bassa gradazione alcolica (max 4,5 gradi), chiamate così proprio perché se ne possono bere più di una a sera. Le Session IPA (anche se di birre “session” ne esistono in svariati stili); sono birre molto aromatiche, dove il luppolo la fa da padrona, ma con un amaro contenuto (amaro eccessivo in una birra con così pochi gradi alcolici sarebbe fuori luogo). Sono birre molto beverine, estive e leggere..



"SESSION IPA" una denominazione che proviamo a descrivere così:

Aspetto:

Aroma:

Sapore:

Sensazione al palato:

Storia:

Commenti:

Ingredienti:

Caratteristiche generali:

O.G. :
F.G. :
IBU :
SRM :
ABV :
: