

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di 'cookie'. Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far funzionare il sito come ti aspetti. Puoi trovare ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie su questo sito e impedire l'impostazione di cookie non essenziali, facendo clic sulle varie categorie di seguito. Tuttavia, se lo fai, potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Per ulteriori informazioni su:
Titolare del Trattamento;
Modalità e Luogo di Conservazione;
Periodo di Conservazione;
Finalità;
dei dati raccolti puoi consultare la pagina dedicata selezionabile dal footer.
Descrizione dei Cookie | Consenti |
---|---|
Modulo di contatto | |
Google sitemap | |
Blocco del mio account | |
Iscrizione Newsletter | |
Elenco Link | |
Pulsanti per la condivisione sui social media | |
Links per seguirci sui social media | |
Recupero dati per statistiche | |
Browsers e sistemi operativi | |
Visitatori online | |
Origine visitatori | |
Info su clienti registrati | |
Account clienti | |
Visite e visitatori | |
PrestaShop Marketplace in your Back Office | |
Customer Reassurance | |
Informazioni di contatto | |
Banner dei cookie | |
Blocco RSS feed | |
Avvisi per Email | |
Newsletter | |
Blocco privacy dati dei clienti | |
Pop-up di verifica dell'età | |
Legge Europea sui Cookies (Avviso + Blocker del cookie) | |
Modulo Ufficiale Conformità GDPR | |
Newsletter Pro | |
Conformità Legale | |
GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati |
La legge sui cookie è una legge sulla privacy che richiede ai siti web il consenso dei visitatori per archiviare o recuperare informazioni su un computer, smartphone o tablet. È stato progettato per proteggere la privacy online, rendendo i consumatori consapevoli di come vengono raccolte le informazioni su di loro e usato online e dare loro la possibilità di accettarlo o meno.
BENVENUTO
Per navigare nel nostro sito devi avere almeno 18 anni
SEI MAGGIORENNE?
Ci dispiace non poterti autorizzare alla consultazione del nostro sito, purtroppo non hai ancora raggiunto l'età legale per farlo.
RATEBEER_Pt. 95+
SOUR_Wild Beers Altre
BE_De Ranke
FERMENTAZ._Mista
PRODUZIONE_Artigiananle
°ALC_Spinto (6,0°_8,0° Alc.)
VISTA_Amb. Vel. (18_30 EBC)
PROFUMO_Acido o Aspro
GUSTO_Amaro
NAZIONE_BE_Belgio
REGIONE_BE_Flandre Occid.
La Cuvée De Ranke è una birra a fermentazione mista, blended.
Una combinazione di un 70% di Sour Ale del birrificio (stessa base con cui si produce la Kriek) invecchiata in botte e di un 30% di Lambic di Girardin.
Il suo sapore è decisamente aspro e corposo, con note di rovere da invecchiamento in legno.
Birra ambrata, leggermente velata, con schiuma bianca ma poco persistente.
Al naso aspra con note di agrumi, cuoio, cantina, legno.
Al palato corposa ma secca e scorrevole, con una acidittà finale molto rustica e dissetante.
BIRRIFICIO DE RANKE - "Artigianale".
L’azienda si trova nel villaggio di Dottignies, nella zona rurale della provincia di Hainaut, vicino alla regione di Poperinge famosa per la coltivazione di pregiato luppolo.
Fondata nel 2005 da Nino Bacelle, di chiare origini italiane ed homebrewer sin dagli anni ‘80 e da Guido Devos, appassionato di birra.
Bacelle cominciò a commercializzare la sua prima birra come beer firm nel 1994, usufruendo delle attrezzature della Deca Brouwerij situata a Vleteren.
L’anno successivo avviene l’incontro con Guido Devos ed assieme danno vita, nel 1996, al progetto “De Ranke”, così chiamato con un chiaro nesso ai filari (rank) delle piante di luppolo.
Nel 2005 finalmente inaugurano e si trasferiscono nell’attuale sede a Dottignies. Le birre prodotte, tutte in modo tradizionale e alcune con un abbondante uso di luppolo fresco, hanno ricevuto numerosi premi nazionali ed internazionali.
De Ranke ha contribuito negli anni allo svecchiamento della scena craft belga. Ora le sue birre sono ormai un classico, ma all'epoca erano prodotti di totale avanguardia e rottura col passato.
La produzione ammonta a 5000 ettolitri circa di cui la metà è esportata in oltre 20 paesi.