ABBAZIA DI NOVACELLA
Abbazia di Novacella è una storica cantina dell’Alto Adige che può essere considerata come una sorta di tempio della viticoltura della Valle Isarco, territorio interpretato da quasi 900 anni dai canonici agostiniani per produrre vini di alta qualità. Fu il beato Artmanno, vescovo di Bressanone, a fondare l’abbazia dei canonici agostiniani a Novacella, tra imponenti rocce dolomitiche, rendendo il luogo un centro religioso, culturale ed economico. Ancora oggi l’Abbazia è animata dai chierici e si configura come una delle realtà vitivinicole in attività più antiche di tutto il mondo.
Da più di 2000 anni le viti crescono sui pendii della zona, a un'altitudine tra i 600 e i 900 metri, sui terreni morenici e ghiaiosi formati dai ghiacciai dell'era glaciale. Questi terreni di quarzo-fillite, ardesia, granito e dolomia donano ai vini una spiccata mineralità; allo stesso tempo, assieme al clima fresco, conferiscono intense note fruttate e una vivace acidità. La combinazione di terreni morenici leggeri e rigide condizioni climatiche è ideale per le varietà tradizionali dell'Alto Adige quali: Müller-Thurgau, Sylvaner, Kerner, Sauvignon Blanc, Riesling Renano e Grüner Veltliner tra le uve bianche, Schiava, Lagrein e Pinot Nero per quanto riguarda i vitigni a bacca nera. Completano la piattaforma varietale il Gewürztraminer e il Moscato Rosa, tecnicamente classificate come uve a bacca rosa.
L’Abbazia dispone di 25 ettari di proprietà, ma controlla e vinifica anche le uve provenienti dagli oltre 50 ettari dei soci della cooperativa, suoi fornitori esclusivi. A Novacella si svolgono le vinificazioni e gli affinamenti dei vini bianchi, mentre a Cornaiano si trova un’altra sede aziendale in cui convergono le uve rosse. Il controllo delle uve dei soci conferitori e la dedizione con la quale da secoli l’Abbazia si dedica alla produzione di vini, sono una garanzia assoluta dell’alta qualità dei vini prodotti: minerali e sapidi come solo i vini dell’Alto Adige sanno essere.
Oggi, nel panorama altoatesino, già affollato di aziende di alto livello, l’Abazia di Novacella rappresenta sicuramente un punto di riferimento. Qui lo stile dei vini privilegia la naturalezza d’espressione dei singoli territori, cui si aggiunge una notevole discrezione nell’esprimere i caratteri varietali delle uve di base.
L’esperienza plurisecolare, unita alle tecnologie più attuali e alla passione di coloro che collaborano in vigna e in cantina, rendono i vini dell’Abbazia di Novacella ricchi di personalità e di carattere.
DATI PRINCIPALI DELLA CANTINA
Indirizzo: Via Abbazia, 1 - 39040 Varna (BZ)
Anno di Fondazione: 1142
Ettari Vitati: 25 di Proprietà + Altri 50 gestiti da fidati "Soci Conferitori"
Produzione Totale: 750.000 Bottiglie
Enologo: Celestino Lucin.